1 maggio 2023

Spareggi:Forgiati-GioSport

 


"Si conclude per i Forgiati la stagione Uisp"

I Forgiati hanno ancora una possibilità per agguantare l'ultimo posto per i PlayOff ovvero vincere contro GioSport.

Davanti al pubblico amico, i Forgiati si presentano, come capitato spesso quest'anno, con una formazione rimaneggiata di solo 7 giocatori.

Quintetto iniziale: Colombo, Testa, D'Amato, Pinciroli e Gallo.

Partenza equilibrata grazia alla vena realizzativa di Stefano, Testa, Pinciroli (fine 1q 18-18). anche nel secondo quarto con i canestri di D'Amato, ben supportato da Gallo e Testa, i Forgiati rimangono sempre in corsa, risultato all'intervallo lungo 33-38.

Il rientro dopo la pausa però lascia ancora l'iniziativa agli ospiti che allungano ancora (fine 3q 52-61), nell'ultimo quarto c'è una piccola reazione dei Forgiati che con Di Maggio e Colombo  e i soliti Testa (alla fine per lui 24 pti) e D'Amato cercano di riagguantare il risultato, ma gli ospiti sono più precisi e continui e non permettono alla squadra di casa di riavvicinarsi, finisce 71-79 per GioSport.

Finisce qui per quest'anno la stagione Uisp tra pochi alti, molti bassi e qualche rimpianto.

Chiediamo a Luca Pinciroli, sei entrato quest'anno a far parte dei Forgiati, come ti sei trovato ? Come hai visto la partita ? 

"Ho sempre amato questo sport, ho iniziato a giocare a 7 anni,  mollandolo poi a 20 anni come spesso accade. L’estate scorsa a 41 anni si è riaccesa una scintilla sopita da tempo e mi sono detto "voglio ricominciare a giocare!"

Tornare ad allenarmi é stata una vera emozione, ho trovato una squadra affiatata, appassionata e combattiva e non ho avuto difficoltà ad inserirmi nel gruppo, anzi colgo l’occasione per ringraziare tutti della calorosa accoglienza ricevuta.

La partita é stata molto combattuta da entrambe le squadre, ci  é andata bene nei primi minuti e forse siamo calati un po’ nel secondo tempo, concedendo agli avversari un certo vantaggio che abbiamo poi in parte recuperato negli ultimi due tempi , anche se non é stato sufficiente per portare a casa la vittoria. Ci abbiamo creduto e provato fino all'ultimo, facendogli letteralmente sudare questa vittoria. 

Sicuramente resta un po’ di delusione per essere usciti al primo match dei play in, ma va bene così , ci siamo divertiti e come sempre abbiamo dato il massimo."

E ora chiediamo al ns coach Rotondi di fare un resoconto della sua prima stagione da allenatore:

"La partita contro GioSport rispecchia un po’ tante altre partite: avversario alla ns. portata, partiamo bene ma poi pian piano abbiamo un calo e non riusciamo più a concretizzare. Dobbiamo lavorare molto e soprattutto giocare di squadra, possiamo e dobbiamo solo crescere. Per la stagione appena conclusa posso dire due cose distinte: la mia esperienza come allenatore mi ha entusiasmato e ho capito quanto non sia facile gestire una squadra. Però io non mollo e vado avanti! Per quanto riguarda la squadra, mi è piaciuto avere un buon numero di giocatori che però devono essere sempre stimolati per creare entusiasmo nel giocare. Ho cercato di “inculcare “ un gioco di continuità, ma si fa molta fatica. 

Il prossimo anno (se riconfermato) riproporrò tutto, magari con qualcosa in più perché anch’io nel frattempo sono un po’ migliorato. Mi hanno sorpreso le assenze alle partite, soprattutto in casa. Capisco che gli impegni familiari di anno in anno aumentano, però…… 

Comunque alla fine un anno "quasi" positivo, tutto questo si fa per divertirci e fare sport!"

Concordiamo con il pensiero del nostro coach "tutto questo si fa per divertirci e fare sport" e diciamo Obiettivo raggiunto.

Salutiamo anche i nostri tifosi che ci hanno accompagnato in tutte le partite casalinghe con un arrivederci al prossimo anno

Forgiati - GioSport: 71 - 79

GioSport : Geroli 21, Mascaro 20, Scalise 6, Bizzocchi 16, Pattano 9, Villa 5, Biassoni 2

Forgiati : Testa 24, D'Amato 18, Pinciroli 12, Stefano 9, Gallo 5, Di Maggio 2, Colombo 1, Buganza 0  - Coach Rotondi-Dell'Acqua

25 aprile 2023

Forgiati-MaxiBasket55

 


Ultima giornata di ritorno

Si conclude la prima fase, giocando l'ultima partita del girone di ritorno contro gli esperti giocatori del MaxiBasket 55.

Quintetto iniziale: Testa, D'Amato, Stefano, Bove e Pinciroli.

La squadra di casa parte a tutta velocità, mettendo in crisi gli avversari e con un parziale iniziale di 15 a 4, grazie ai canestri di Stefano (4 pti), Testa (4 pti), Bove (4 pti), Pinciroli (3 p.ti) e D'Amato (2 pti) conduce il primo quarto in modo autorevole, costringendo l'allenatore ospite a chiedere un minuto di sospensione per rivedere attacco e difesa (fine 1q 17-15).

Nel secondo quarto MaxiBasket ribalta agevolmente il risultato e si porta in vantaggio all'intervallo con un divario di 12 punti (fine 2q 28-40), malgrado i canestri di Piro (4 pti), D'Amato (4 pti) e Raso (2 pti), la difesa casalinga inizia a traballare.

Nel terzo quarto non cambia nulla, la vena offensiva di D'Amato non si placa (9 pti) e la precisione nei liberi di Testa (3 pti) aiutano i Forgiati a non soccombere, ma l'attacco degli ospiti è comunque molto più prolifico (fine 3q 41-63)

Ultimo quarto parzialmente equilibrato (21-24) grazie agli 8 punti consecutivi di Bove e ai 5 di D'Amato, contornati dai 2 punti di Stefano, Di Maggio e Pinciroli.

Ultima azione dove Buganza prende palla nella nostra metà campo e scarta tutti gli ospiti come birilli, trovandosi a tu per tu solo contro il mitico Fausto Bargna  (ex Milano, Roma,Cantù e 2.05 d'altezza) e senza paura mette l'ultimo canestro che sancisce il risultato finale di 62-87

In tribuna a fare il tifo troviamo Sergio Bottini, a cui chiediamo come sei entrato a far parte dei Forgiati e come ti trovi ? Venerdi sera dalla tribuna come hai visto la partita e che supporto dai alla squadra?

"Non sono un ex cestista e purtroppo neanche un appassionato, tutta colpa o merito di mio figlio, per seguirlo nel suo sport ho deciso di praticarlo anch’io, nonostante i 53 anni di allora, e conoscendo il presidente Dell’Acqua i giochi sono stati fatti, a discapito dei Forgiati, perché io mi trovo benissimo e loro hanno fra i piedi una mezza cartuccia.

La partita è stata molta bella, penso non facevamo 62 punti da un pezzo, ma loro troppo bravi e troppo fisicati. Per quello che riguarda il mio supporto alla squadra, visto il mio passato fantasma nel basket, posso solo provare a rimanere in un gruppo “incredibile” per passione e volontà, portando un po’ di buon’umore e simpatia, forse…."

Invece in panchina, troviamo Michele Raso che, con i suoi 37 anni, è il più giovane Forgiato in attività e anche a lui chiediamo come sei entrato nei Forgiati e come ti trovi ? Venerdì sera come hai affrontato la partita?

"Sono il più giovane forgiato? Wow, sicuramente è una bella cosa, ma direi anche che è una bella responsabilità! Ho conosciuto i Forgiati qualche anno fa, grazie ad una banalissima ricerca sul web ma da quel giorno ne ho sempre fatto parte e fin dal primo giorno mi sono sentito come a casa. L' accoglienza da parte di tutti i compagni è stata stupenda e mi sono sentito come se ci conoscessimo da tanto.

La partita all'inizio è stata affrontata nel migliore dei modi: buoni movimenti, buone rotazioni di palla, buoni passaggi e buoni tiri, ma alla fine purtroppo siamo calati molto, soprattutto nel secondo tempo, così come gran parte delle partite giocate quest'anno. Personalmente ho affrontato questa partita così come le altre, con tanta sana carica agonistica e tanta voglia di far canestro. L'obiettivo è comunque quello di divertirsi e soprattutto mi sento di fare i complimenti agli avversari per l'ottima prestazione. La prossima partita che ci aspetta sarà da "dentro o fuori" ma sono sicuro che i Forgiati tireranno fuori la grinta giusta per vincere!"

Prossima partita primo spareggio venerdì 28/04 ore 21.30 in casa contro GioSport di Rho

Forgiati - MaxiBasket 55: 62 - 87

MaxiBasket 55 : Stefani 5, Petrosino 17, Blasi 6, Brambilla 16, Bargna 3, Bassi 24, Della Monica 12, Ceola 3, Camorani 2

Forgiati : D'Amato 20, Bove 12, Testa 8, Pinciroli 5, Stefano 7, Piro 4, Di Maggio 2, Buganza 2, Raso 2, Colombo 0 Coach Rotondi - Cozzi - Dell'Acqua

19 aprile 2023

Forgiati-Mentecats

 




" Ultima chiamata per i PlayOffs"

Partita importante per i Forgiati per poter acciuffare l'ultimo posto per i PlayOffs ed evitare così i PlayOut, vincendo con almeno 6 punti di scarto raggiungerebbero al settimo posto gli avversari del Santa Lucia Mentecats.

Quintetto iniziale: Testa, Di Maggio, Cozzi, Gallo e Bove.

Partenza a zona da parte Forgiata che contiene le entrate avversarie, partita sostanzialmente in equilibrio contro una squadra antipatica che cerca di fare innervosire in tutti i modi la squadra di casa,

Primi tre quarti dove Cozzi, Gallo, Bove, Testa e Raso rispondono ai canestri avversari, ben coadiuvati in regia da Colombo (felice ritorno dopo l'infortunio), Di Lieto e Buganza e sotto le plance da Di Maggio (fine 1q 9-11, fine 2q 17-20, fine 3q 26-30)

Ultimo quarto dove il nervosismo e la mancanza di fiato la fanno da padroni e i Forgiati cedono bruscamente, per i Forgiati solo 3 di punti di Cozzi e Bove contro i 19 degli avversari

Risultato finale 32-49 che condanna i Forgiati all'ottavo posto

Al termine del girone di ritorno (ultima data 24/04), verrà effettuato uno spareggio per l'ultimo posto disponibile per i playoffs, secondo lo schema Viii classificata contro XI e IX contro X classificata.

Chiediamo a uno dei Forgiati più longevi ancora in attività Angelo Buganza, che stasera assieme a Di Lieto hanno dato la loro disponibilità vista l'importanza della partita, come sei entrato a far parte dei Forgiati e come hai visto la partita dal campo 

"Dopo un passato nelle giovanili del Legnano Basket, l'attività del minibasket dei miei figli mi ha riavvicinato al basket e... galeotto fu il pallone che rimbalza, mi sono lasciato coinvolgere in questa avventura che dura ormai da più di un decennio. Il gruppo, nonostante io abbia visto passare diverse generazioni di Forgiati (alcuni di lori hanno figli che giocano in serie A) è sostanzialmente rimasto genuino: innamorati del basket che non riescono a stare a casa davanti alla TV. Avendo contribuito a "fondare" il gruppo, mi ci sono trovato benissimo pur tra alti e bassi lo spirito è sempre quello di ragazzi che vogliono continuare a divertirsi con una palla a spicchi. 

Venerdì ho fatto il mio esordio in campionato che quest'anno ho dovuto rimandare per degli infortuni in serie che mi hanno molto condizionato (ahimé il tempo passa.. anche se cerchiamo di non badarci troppo). Volevo dare il mio contributo in un momento importante della stagione dove però, per diversi motivi, siamo molto corti nelle rotazioni.  Credo di poter ancora dare il mio contributo per qualche minuto (il mio obbiettivo quest'anno era andare ancora a referto a 60anni!). Provare ancora l'adrenalina della partita e, tutto sommato, ritrovarmici ancora abbastanza mi ha fatto piacere.  Più in generale credo che, in questa stagione un po' sfortunata dei Forgiati nell'U45 UISP si sia riproposto il tema anche venerdì sera: dovendo fare i conti con avversari generalmente sempre più "freschi" di noi dovremmo cercare di ruotare con più frequenza i 5 in campo per pareggiare l'atletismo chiudendo meglio la difesa, e  lasciando più lucidi i ns. bomber per le fasi cruciali della partita . Attenzione però… ho parlato di atletismo perché il quanto a "garra" ed agonismo noi Forgiati nn siamo secondi a nessuno!"

Chiediamo anche alla nostra colonna a rimbalzo Ermanno Gallo: come sei entrato a far parte dei Forgiati e come ti trovi ? Fai un breve resoconto della stagione

"Dopo un periodo di inattività volevo tornare a giocare e all’epoca mio figlio giocava nei miniknights , così tramite Edoardo Fossati seppi dei Forgiati e Fabio Ghidoni mi diede le coordinate segrete degli allenamenti. La cosa che mi colpì fu la sensazione di sentirmi subito parte del gruppo.

La partita di venerdì è un po’ la foto di questa stagione: poche gambe e poche rotazioni , mix letale che ci ha portato a faticare tanto e , di conseguenza, a giocare non come potremmo. 

Non è sempre facile conciliare gli impegni personali con quelli in palestra e in questa stagione  paghiamo la mancanza di continuità agli allenamenti e alle partite."

Ultima partita venerdì 21/04 ore 21.30 in casa contro MaxiBasket 55

Forgiati - Santa Lucia Mentecats : 32-49

Forgiati : Cozzi 12, Gallo 8, Testa 5, Bove 5, Raso 2, Colombo 0, Di Maggio 0, Di Lieto 0  Buganza 0 - Coach Rotondi-Dell'Acqua-Piro

Santa Lucia Mentecats : Farinella 14, Fiorella 12, Rossi 11, Giunta 6, Mazzurana 6


26 marzo 2023

Forgiatiì-Maledetti

 


"Altra sconfitta per i Forgiati"

Altra partita sulla carta difficile per i Forgiati che devono affrontare i secondi in classifica dei Maledetti di Trezzano.

Quintetto iniziale: Testa, D'Amato, Guanziroli, Di Maggio e Gallo.

Partenza sprint per i locali che si portano in vantaggio subito 7-0 co i canestri di Gallo, D'Amato, Testa e Di Maggio, stordendo la squadra avversaria che ci mette 10 minuti per ristabilire le giuste distanze (fine 1q 11-17).

Il secondo e terzo quarto sono equilibrati, ai canestri di Cozzi, Gallo, Guanziroli e Bove rispondono sempre gli avversari che non permettono di ridurre il divario (fine 2q 24-33), Stefano, Morlacchi e Piro si immolano in difesa, ma il risultato a fine 3q è 38-51

Ultimo quarto dove i Forgiati ci mettono tutto, ma non basta per recuperare, neanche con l'ultima bomba di Maggio che sancisce il risultato finale di 48-59.

Ancora qualche forzatura nei momenti topici e qualche disattenzione in difesa puniscono i Forgiati alla 13ma sconfitta in campionato

Scorgiamo in tribuna a fare il tifo Mariano Persico, Forgiato che il prossimo mese per questione di lavoro deve lasciarci e trasferirsi a Roma e gli chiediamo: sei entrato tra i Forgiati da due anni e il mese prossimo ti allontanerai causa lavoro, cosa ti ha portato, come ti sei trovato e sai che una volta Forgiato lo sarai per sempre? Ieri sera  eri in tribuna a vedere i tuoi compagni come hai visto la partita? 

"È stato il destino, volevo ritornare a giocare dopo uno stop di 20 anni, ho scoperto per caso i Forgiati, navigando su internet  ed è stata la mia fortuna. un gruppo stupendo, e un ricordo che porterò sempre nel cuore.

Venerdì sera siamo partiti benissimo con un 7-0, purtroppo poi loro sono cresciuti e hanno recuperato canestro dopo canestro. Comunque non abbiamo mai mollato, e quando non c'era fiato entrava in gioco la passione Forgiata.....sempre forza Forgiati"

In campo invece chiediamo a una delle nostre colonne sotto rimbalzo Ivo Bove: come ti sei avvicinato ai Forgiati e come ti trovi? Venerdì sera come hai visto la partita dal campo ?

"Ho sempre conosciuto e seguito a distanza le attività Forgiate in pratica dalla loro fondazione, in quanto dal 2008 gravito attorno al mondo dei Legnano Knights avendo seguito come tifoso e dirigente accompagnatore tutta la trafila del minibasket e delle giovanili di mio figlio. 

Finita l’esperienza a Magnago e non volendo smettere di giocare a basket ho seguito a ruota i mie ex compagni di squadra Stefano, Cristian e Roberto approdando nei Forgiati, mi sembra che fosse il 2018.

Mi sono trovato da subito benissimo, in quanto già conoscevo diversi compagni di squadra e ne ho conosciuti meglio tanti altri nuovi che già conoscevo di vista, come il nostro grande PRES.

Sono stato da subito soddisfatto della nuova esperienza forgiata in quanto ho trovato una buona squadra over con tantissimi ex-giocatori delle minors come me, con i quali è stato bellissimo e divertente fare gruppo negli allenamenti, partite e chiaramente nei terzi tempi

Penso che nonostante la sconfitta abbiamo disputato una buona partita dove si iniziano a vedere in attacco delle ottime azioni che mandano tutti a canestro conseguenza dei movimenti dai-e-cambia, innovativa filosofia cestistica del nostro Coach che appoggio e amo al 100% (cestisticamente sono vecchio come Enry il coach.. ahah).

Purtroppo in difesa abbiamo mostrato ancora alcuni nostri limiti, dovuti chiaramente alla differenza di età e alla mancanza di gambe rispetto ai nostri avversari mediamente più giovani, infatti alla fine se ci pensiamo abbiamo perso per i molti contropiedi e tiri facili concessi. Tecnicamente penso che questo aspetto si potrebbe gradualmente migliorare cercando di difendere più di squadra staccandosi dal proprio uomo quando lontani dalla palla e provando a fare più aiuti quando al compagno va via l’uomo. Poi secondo me si dovrebbe fare qualche fallo deciso in più su azioni di tiro da sotto dei nostri avversari per non concedere canestri troppo facili proprio come subiamo noi dall’altra parte in situazione analoghe."

Prossima partita domenica 2/4 ore 21.30 in trasferta a Rho contro GioSport

Forgiati - Maledetti: 48 - 59

Maledetti : Castiglioni 8, Locatelli 7, Volpato 7, Milani 7, Repossi 6, Iaquinta 6, Pirrone 5, Martini 4, Di Terlizzi 2

Forgiati : Cozzi 9, D'Amato 9, Gallo 9, Bove 6, Testa 5, Guanziroli 5, Di Maggio 5, Stefano 0, Morlacchi 0, Piro 0  - Coach Rotondi-Dell'Acqua

18 marzo 2023

Forgiati-SemSemperChi

 


" I più giovani hanno la meglio"

Partita in trasferta per i Forgiati che devono affrontare i primi in classifica del Sem Semper Chi di Siziano (PV).

Gli ospiti riescono a raggiungere il numero di 8 giocatori da schierare

Quintetto iniziale: Testa, Guanziroli, D'Amato, Cozzi e Bove.

I locali, molto più giovani e più fisicati, partono molto bene e grazie anche a un arbitraggio molto permissivo si portano subito avanti, il risultato del 1q è la fotografia esatta 22-3 con 2 punti di Testa e 1 libero di Bove. La reazione dei Forgiati arriva nel secondo quarto dove i canestri di Piro (top scorer della serata), D'amato, Guanziroli e Cozzi riescono a chiudere in vantaggio il parziale del 2q (13-18) e a ridurre di 5 lunghezze il divario finale (fine 2q 35.21). Anche Morlacchi e Di Maggio si immolano in difesa sui lunghi avversari, ma il risultato non cambia negli altri due quarti, anzi aumenta fine 3q 51-30, fino a cedere nel 4q dove il risultato è fin troppo negativo per quello visto in campo 72-37.

Chiediamo al nostro play beneventano Piro "Denny": come riesci a conciliare la tua voglia di sport come allenatore di calcio e giocatore di basket ? martedì sera sei stato il top scorer, fai un commento sulla partita

"E' difficile conciliare  due sport che mi tengono impegnato praticamente tutta la settimana. Bisogna avere come motore la passione per cercare di dare sempre il massimo sia come giocatore di basket con i Forgiati che come allenatore di calcio con i ragazzi. Diciamo che ci sono momenti in cui barcollo .....ma non mollo  Lo sport sicuramente è un modo per rimanere giovani soprattutto "dentro".

Mi fa piacere essere stato il top scorer martedì scorso ma avrei barattato il ruolo di top scorer con una vittoria. Martedì ho provato di più a forzare gli uno contro uno, in genere lo faccio poche volte, ritenendomi più un tiratore da 3 punti. Sicuramente anche un maggiore minutaggio mi ha permesso di andare in doppia cifra, ma purtroppo è servito a poco.

Troppo netto il divario di uomini (loro al completo e noi in 8) ed anche di età. Giocare con una squadra ben strutturata fisicamente, con alcuni elementi di spicco e soprattutto con una età media inferiore alla nostra almeno di una decina di anni ha fatto spostare di parecchio gli equilibri del match. Proveremo a rifarci fin da venerdì prossimo fra le mura amiche."

Anche a Roberto Morlacchi, al suo secondo esordio in questo campionato, chiediamo: al contrario di molti tra di noi che si sono avvicinati ai Forgiati tramite lo sport del figlio, tu prima ti sei avvicinato al basket e da quest'anno ha iniziato a giocare anche tuo figlio, cosa ti ha spinto e come ti trovi nei Forgiati? Martedì sera come hai affrontato la partita?

"Ho sempre giocato a basket in oratorio, poi a 16 anni ho iniziato a giocare prima a Canegrate e poi a San Giorgio, un infortunio al legamento ha interrotto la mia carriera cestistica (ma non ero un campione...quindi me ne sono fatto una ragione) poi 5 anni fa ho conosciuto i Forgiati ed eccomi qui...super contento di aver ripreso...mi sono trovato subito MOLTO BENE soprattutto per il gruppo.

Martedì sono venuto,  più per dare un contributo e qualche cambio, visto che quest'anno il numero complessivo è in media 7-8 persone, personalmente giocare anche un tempo per me è una soddisfazione , mi ricorda quando giocavo a Canegrate....martedì gli avversari erano più forti di noi, quello che ho notato è che, quando siamo in difficoltà, non sempre giochiamo da squadra, presi dalla voglia di dare un contributo personale, alcuni eccedono nel forzare o tirare a tutti i costi. E' una cosa su cui dobbiamo lavorarci" 

Prossima partita Venerdì 24/03 ore 21.30 in casa contro Maledetti di Trezzano sul Naviglio

Sem Semper Chi - Forgiati: 72 - 37

Sem Semper Chi : Pagliai Castricchi 18, Simic 11, Tucci 8, Urrai 7, Marotta 6, Rossi 6, Grisetti 6, Di Falco 4, Barozzi 4, Garlaschelli 2

Forgiati : Piro 10, Guanziroli 8, Testa 5, Cozzi 5, D'Amato 4, Bove 3, Di Maggio 2, Morlacchi 0 - Coach Rotondi - Dell'Acqua

Condoglianze a Pietro e Fabio Ghidoni



I Forgiati si stringono in un forte abbraccio e porgono sentite condoglianze ai loro compagni Pietro e Fabio Ghidoni e a i loro familiari per la perdita della mamma Rosetta, i funerali si terranno lunedì 20/03 alle ore 10,00 presso la chiesa Santi Martiri di Legnano.

R.I.P.



10 marzo 2023

Forgiati-HBC

 




" Fiato corto "

Trasferta Forgiata contro HBC Milano.

I Forgiati si presentano nella palestra Forza&Coraggio in 8, questa volta grazie al sacrificio di Perego e Bottini che per raggiungere il numero si sono resi disponibili all'ultimo momento.

Quintetto iniziale Testa, D'Amato, Guanziroli, Bove e Pinciroli.

Primo quarto equilibrato dove i Forgiati sorprendono gli avversari con due triple di Testa e 2 canestri di Bove e chiudono il quarto davanti 15-12, nel secondo quarto si scatena D'amato con 8 punti, ben coadiuvato ancora da Testa e Bove, oltre che da Di Maggio e Pinciroli e il divario aumenta fine 2q 24-35.

Il terzo quarto inizia con un canestro di Guanziroli, altra bomba di Testa e D'Amato (oltre a 4 liberi consecutivi), ma il fiato inizia a mancare e gli avversari iniziano a recuperare fine 3q 50-52

Ultimo quarto che non lascia scampo ai Forgiati, ultimi ad arrendersi D'amato con altri 7 punti e 1 libero di Di Maggio sancisce il punteggio finale sul 66 a 60 per la squadra di casa terza in classifica.

Ottima prestazione dei Forgiati, fino a quando i 6 in campo hanno retto con il fiato, mentre Perego e Bottini cercavano di dare supporto in tutti i modi dalla panchina, facendo un tifo da ultras

Chiediamo al nostro Perego Ambrogio, ti sacrifichi sempre o come refertista o come ultimo uomo quando siamo in pochi , senza mai lamentarti, questo è il vero spirito Forgiato? Come hai visto la partita di lunedì sera ?:

"Gioco per divertirmi e fare un po' di movimento (quando non mi scasso qualcosa). Per le partite, sul campo non posso dare un grande contributo, al tavolo invece si, ognuno collabora come può. 

La partita di lunedì mi è piaciuta, abbiamo giocato bene e combattuto specialmente ai primi due quarti quando entrava di tutto, purtroppo però in pratica c'era un cambio solo e alla fine ha prevalso la stanchezza (ci mancava anche qualche centimetro e loro fisicamente e numericamente erano superiori)."

Due domande anche a Davide Di Maggio, cosa ti ha portato e come ti trovi nei Forgiati ? Ti è piaciuta la partita di lunedì sera ?

"Sono da sempre innamorato della palla a spicchi anche se non ho mai praticato. 4 anni fa Mattia ha iniziato nei MiniKnights e dopo qualche mese mi hanno “presentato” i Forgiati. Partendo dalla possibilità di condividere con mio figlio un’esperienza analoga, ad attirarmi innanzitutto sono stati i principi espressi nello statuto Forgiati;  sono felice di aver trovato persone con pari valori e passione. Da bravo “rookie” cerco ogni giorno di imparare qualcosa di nuovo dai molti giocatori esperti che mi circondano e per me è un onore avere la possibilità di vestire la canotta forgiata nelle partite di campionato.

La partita con HBC ha messo in luce due aspetti distinti ed opposti ma che caratterizzano la stagione: innanzitutto, aver controllato anche con buoni vantaggi la partita per la prima parte, nonostante la panchina cortissima, conferma il valore della squadra (che per molti tratti ha espresso un gioco che dire bello può essere riduttivo) e di una classifica che pare bugiarda se non fosse, appunto che la panchina corta e la difficoltà di gestire i momenti difficili ci hanno fatto perdere diversi punti per strada. Bisogna ritrovare la compattezza e la forza del gruppo per controllare questi momenti. Ma penso che questa sconfitta con la terza della classe possa dare solo spunti positivi per le prossime partite; può essere un nuovo punto di partenza per terminare il campionato puntando a divertirci,  vincendo ed allungare la stagione ai playoff."

Prossima partita martedì 14/03 ore 21.30 a Lacchiarella (PV) contro Sem Semper Chi

HBC - Forgiati : 66 - 60

HBC : Bianchi 22, Zoja 14Vanazzo  12, Englaro 12,  Zoja 3, Di Turi 2, Brunialti 1

Forgiati : D'Amato 24, Testa 14, Guanziroli 8, Bove 7, Pinciroli 4, Di Maggio 3, Perego ne, Bottini ne Coach Rotondi-Dell'Acqua